
La sede di FOQUS Fondazione Quartieri Spagnoli onlus è nell’ex Istituto Montecalvario, nel quartiere Montecalvario dei Quartieri Spagnoli a Napoli, un complesso di 10.000 mq circa, parte del quale fu fondato, con la vicina chiesa di Santa Maria di Montecalvario, nel 1560 dalla gentildonna napoletana Maria Ilaria D’Apuzzo.
Costellata da alterne vicende (la soppressione degli ordini religiosi nel 1808, l’uso come alloggio militare, la ristrutturazione del 1827 – l’acquisto dell’edificio da parte di alcuni nobili napoletani dallo Stato italiano, la successiva riconsegna alla Congregazione delle Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli e Santa Luisa di Marillac) dal XVI secolo e fino al 2012, l’Istituto Montecalvario ha svolto ininterrottamente – ma via via con maggiore difficoltà – attività educative e di assistenza ai bambini e ai ragazzi dei Quartieri Spagnoli.
La Congregazione delle Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli e Santa Luisa di Marillac nel 2012 ha deciso di sospendere l’attività educativa dell’Istituto Montecalvario e ha proposto all’Impresa Sociale Dalla Parte Dei Bambini di Rachele Furfaro di rilevarne a titolo oneroso l’attività nei Quartieri.
L’accordo pluriennale tra la Congregazione della Santa Sede e l’Impresa Sociale Dalla Parte Dei Bambini (che dal 1985 ha fondato e gestisce, a Napoli, la scuola dell’infanzia e primaria ispirata alla pedagogia cooperativa freinetiana, in cui la centralità del soggetto che apprende e la cooperazione nella costruzione dei significati condivisi sono i cardini dell’intero sistema educativo) è stato siglato nel 2013.