Mercoledi 7 novembre 2023, alle ore 11, presso la Sala Caratteri della Fondazione Quartieri Spagnoli, il Museo Archeologico di Napoli MANN e FOQUS hanno presentato la ricerca realizzata congiuntamente dalle due istituzioni sulle modalità di accessibilità del Museo a persone con disabilità cognitiva e lo studio su come i Musei delle 100 principali città del mondo dedicano percorsi e programmi a persone con disabilità cognitive. Una ricerca-azione condotta dal Centro ARGO e dai suoi Argonauti.

 

SOSTARE AL MANN, a cura di Paolo Giulierini, è infatti l’iniziativa nata da una collaborazione  tra il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e FOQUS, volta a rendere il museo più inclusivo e fruibile alle persone con disabilità cognitive

Durante l’incontro è stato presentato il Quaderno n.5 che raccoglie i dati e le riflessioni circa le modalità di accoglienza del museo per persone con disabilità cognitive, dal titolo: “Sostare al Mann”, come dal titolo della ricerca.

il Quaderno raccoglie lo studio, che mette anche a confronto le azioni inclusive che si stanno realizzando a favore delle persone con disabilità cognitive nei musei delle 100 principali città del mondo, ha visto la partecipazione attiva di esperti, ma soprattutto degli utenti di ARGO, il Centro di abilitazione per ragazzi e giovani autistici, psicotici e con sindrome di Down della Fondazione FOQUS.

 

 

La presentazione ha visto gli interventi di:

  • Paolo Giulierini, Direttore del MANN,
  • Ludovico Solima, Responsabile scientifico del Progetto Il Museo Accessibile,
  • Renato Quaglia, Direttore di FOQUS,
  • Sarah Mancini, Direttrice del Centro ARGO,
  • Francesca Bianchi della Cooperativa Panta Rei di Reggio Emilia,
  • Luca Trapanese, Assessore al Welfare del Comune di Napoli.

Sfoglia il Quaderno oppure scaricalo in versione PDF

soSTARE AL MANN -

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment