
Seconda Fascia per ragazzi dai 10 ai 16 anni:
il servizio si svolge nel CENTRO ARGO,
dal lunedì al venerdì, dalle ore 15 alle ore 19;
per gruppi di 12 ragazzi, 6 per singolo operatore,
invitati a partecipare per due giorni alla settimana.
L’attività consiste nell’organizzazione delle attività di apprendimento (laboratori, abilità sociali, autonomie personali) basate sull’utilizzo del rinforzo differenziale, per aumentare i comportamenti adeguati a migliorare l’integrazione sociale e il conseguente sviluppo di abilità relazionali positive; utilizzo della task analysis per ridurre la complessità dei compiti in piccoli obiettivi concatenati tra loro e facilitarne l’acquisizione, favorire l’aumento della motivazione per migliorare l’interesse dei soggetti verso le attività in genere. Generalizzare le abilità acquisite in modo incidentale (spontaneità) attraverso attività ricreative di gruppo in sede e in uscita sul territorio. Per le attività che vengono svolte per ragazzi da 10 a 16 anni) il Centro prevede un’azione non solo diretta a favore del bambino/ragazzo, ma rivolta anche al genitore e all’insegnante, destinatari di una sessione speciale di formazione, oltre che poi di una organizzazione che prevede anche un incontro mensile dell’operatore a casa della famiglia.
In particolare e solo ad esempio, una settimana-tipo delle attività pomeridiane rivolte ai ragazzi nell’età compresa tra 10 e 16 anni prevede attività nei seguenti campi e così proposte all’interno dei seguenti macro-obiettivi (in sintesi):
Potenziamento delle capacità cognitive: memoria, attenzione, concentrazione, pensiero produttivo, pensiero induttivo e deduttivo, ragionamento…;
Potenziamento delle capacità comunicativo-linguistiche: attraverso l’utilizzo di strategie di comunicazione aumentativa (saper utilizzare il telefono, chiedere informazioni in strada …);
Socializzazione: potenziando le capacità di socializzare con l’altro ed intensificando le competenze relazionali (laboratori espressivi sul sé e le emozioni);