Terza Fascia per giovani dai 16 ai 27 anni:

il servizio si svolge nel CENTRO ARGO,

dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 17;

per gruppi di 12 ragazzi, 6 per singolo operatore,

invitati a partecipare quotidianamente e nell’arco delle 8 ore quotidiane previste.

L’attività consiste nell’organizzazione di attività sportiva, creativa, di autonomia sociale, ma anche – affiancati da professionisti di settore – per affinamento delle abilità professionali in vista di una successiva occupazione nel mondo del lavoro competitivo.

Si prevedono azioni di training per l’acquisizione delle modalità per la corretta esecuzione di tutti i comportamenti componenti un compito lavorativo e l’incremento del ritmo di produzione del lavoro.

In particolare e solo ad esempio, una settimana-tipo, rivolta ai giovani nell’età compresa tra 16 e 27 anni, prevede attività nei seguenti campi e così proposte:

accoglienza e organizzazione della giornata: condivisione delle attività della giornata con i ragazzi nella prima ora ogni mattina (sia oralmente che visivamente vengono illustrate le attività’ previste per la giornata);

6 ore settimanali autonomie sociali (gestiamo la nostra casa in autonomia: in ambiente naturale impariamo a riordinare la stanza, fare il bucato e a vivere in autonomia…);

6 ore settimanali attività pre-professionalizzanti che permettono di acquisire abilità di base da spendere in un’attività professionalizzante all’interno delle strutture scolastiche a FOQUS.

I ragazzi seguiranno attività pre-professionalizzanti per le figure di giardiniere, addetto alla mensa scolastica, aiuto cuoco, addetto alla segreteria e operatore per l’infanzia.

2 ore settimanali autonomie personali (vestirsi e scegliere i vestiti, preparare lo zaino, ordinare la camera, fare i lacci, organizzare l’agenda…);

attività sportiva settimanale (Rugby, sport che aiuta a migliorare la consapevolezza del proprio corpo, come tutti gli sport di squadra aiuta la relazione, la cooperazione e lo scambio comunicativo. Una volta a settimana i ragazzi divisi in due gruppi si alleneranno in palestra e nel campo professionale alla fine di ogni sessione di allenamento;

3 ore settimanali laboratorio di arricchimento linguistico (leggiamo e raccontiamoci delle storie);

oltre alle attività di base, durante l’anno, si alterneranno con cadenza trimestrale, laboratori incentrati su diverse attività (ognuno della durata di 18/20 ore complessive nel trimestre):

Laboratorio di falegnameria:
i ragazzi in gruppi di 4 realizzano prodotti per la riqualificazione del quartiere( fioriere, portaoggetti) e vendono a privati e ad altre associazioni che lavorano per il sociale, come l’associazione Maestri Di Strada di Ponticelli.
Laboratorio di musicoterapia:
Il laboratorio prevede un incontro settimanale in cui i ragazzi sperimentano una comunicazione altra rispetto a quella verbale, e si incontrano in uno spazio in cui la diversità ha un unico suono, quello dell’incontro. Si stimolano le capacità residue e le potenzialità di ognuno.

7,50 ore settimanali pranzo e socializzazione – tutti insieme (il pranzo viene condiviso con tutte le persone presenti all’interno della struttura di FOQUS, studenti universitari, lavoratori, in modo da facilitare l’integrazione e la conoscenza dei ragazzi).

A mesi alterni è prevista un’uscita serale nel week end con un’attività proposta dal gruppo dei ragazzi e un week end ad Argo con la Notte Stellata in cui i ragazzi trascorrono due giorni insieme organizzando autonomamente la spesa, la cena, la preparazione dei letti e la colazione del giorno dopo.

via Portacarrese a Montecalvario, 69 Napoli
tel +39 081 19 17 4938   fax +39 081 401986
cell +39 328 4218405
email  segreteria@foqusnapoli.it
via Portacarrese a Montecalvario, 69 Napoli
tel +39 081 19 17 4938   fax +39 081 401986
cell +39 328 4218405
email  segreteria@foqusnapoli.it