Siglato nella giornata di giovedi 2 marzo 2023 l’accordo di partnership tra FOQUS-DPDB e la Fondazione Reggio Children: condivisione di ricerche e metodologie didattiche innovative per combattere la dispersione e l’abbandono scolastico, l’emergenza climatica e le disuguaglianze.

Giovedi 2 marzo 2023, la Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi, a ReggioEmilia, e l’Impresa sociale DPDB – Dalla parte dei bambini – e la Fondazione FOQUS, di Napoli – le due esperienze che partecipano in maniera determinante allo sviluppo della ricerca pedagogica e alla sperimentazione di processi educativi nelle aree della fragilità sociale in Italia – hanno formalizzato una #partnership che per la prima volta costruisce un’asse privilegiato tra le due esperienze e le due città del Nord e del Sud del Paese.

La firma è avvenuta nel contesto di una iniziativa congiunta, “Napoli e Reggio Emilia, questione di sguardi”, che si tiene fino al 4 marzo nella città emiliana e coinvolge cento bambini delle classi prima e quinta delle scuole primarie “Dalla Parte Dei Bambini” di Napoli e loro coetanei della Scuola del Centro Loris Malaguzzi. Bambine e bambini saranno accompagnati dai rispettivi insegnanti, in un intenso programma realizzato con la collaborazione dell’Istituzione Scuole e Nidi d’Infanzia del Comune di Reggio Emilia, di Reggio Children srl e della cooperativa sociale di servizi educativi PantaRei.

La partnership siglata tra Fondazione FOQUS-Dalla Parte dei Bambini e Fondazione Reggio Children prevede una più stretta collaborazione e condivisione di ricerche, e l’individuazione di metodologie didattiche innovative rivolte, in una fase di profonde trasformazioni sociali e tecnologiche, ad affrontare temi come la dispersione e l’abbandono scolastico, l’emergenza climatica e le disuguaglianze, dove il ruolo della scuola, dell’educazione e dei sistemi educativi assume una funzione decisiva, che richiede però di essere adeguata, aggiornata e rinnovata.

 

www.dallapartedeibambini.it
www.frchildren.org

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment