Lorenzo Leone dona a FOQUS le fotografie di “Tecla e Moriana”.
Ai Quartieri Spagnoli la Napoli in bilico tra ricostruzione e abbandono, catturata dall’obiettivo del fotografo partenopeo
Entrano a far parte della collezione di arte contemporanea di FOQUS gli scatti di Lorenzo Leone, precedentemente esposti in una personale del fotografo allestita negli spazi della Galleria di arte contemporanea Portacarrese nel 2021, in occasione della mostra “Viaggio a Tecla e Moriana”, ed oggi nuovamente in esposizione fino ai primi di aprile.
Chiaro riferimento alle Città invisibili di Italo Calvino, le fotografie in questione ritraggono edifici napoletani il più delle volte imbrigliati da tubi innocenti o avvolti dal verde che cresce spontaneo. Gli scatti di Leone vogliono essere quel bivio immaginario che induce il fruitore a fantasticare su come fossero quelle costruzioni prima del decadimento o come saranno dopo la loro ristrutturazione.
Come Leone, già altri artisti hanno donato loro opere alla Fondazione: da Pistoletto a Palladino, da Tatafiore a Sigolot, Menazzi Moretti, Manzo. Le opere donate sono tutte esposte e costituiscono la collezione gratuitamente visitabile negli orari di apertura della Fondazione.
Bio di Lorenzo Leone. Nato nel 1981 a Napoli dove vive e lavora. Si occupa di rappresentazione fotografica del paesaggio e dell’architettura. Ha all’attivo diverse esposizioni sia personali sia collettive nonché la presenza su pubblicazioni editoriali.
Alcuni degli scatti donati a FOQUS.