FOQUS seleziona figure professionali
da coinvolgere nel proprio organico per i prossimi progetti di sviluppo.
-
Amministratore/Amministratrice con competenze di rendicontazione
(richieste n.2 figure)
La figura verrà inserita nell’Amministrazione a supporto delle seguenti attività:
- adempimenti amministrativi previsti dagli enti finanziatori pubblici e privati;
- creazione, compilazione e verifica della documentazione a supporto dell’attività finanziata;
- raccolta informazioni e documentazione di progetto e relativo data-entry nelle piattaforme dedicate;
- monitoraggio progetti;
- raccolta ed archiviazione della documentazione amministrativa necessaria alla rendicontazione.
* Si richiede precedente esperienza in area rendicontazione cartacea e online, in particolare, attraverso le principali piattaforme di rendicontazione utilizzate da enti finanziatori pubblici e privati.
Per partecipare alla selezione, compilare il “Modulo selezione”, indicando per quale posizione si presenta la propria candidatura, e inviarlo entro il 20/09/2022 a info@foqusnapoli.it menzionando nell’oggetto della mail “Pre-selezione figure professionali”.
La Fondazione procederà a successivi colloqui delle persone selezionate.
L’invio del curriculum non comporta alcun impegno per la Fondazione, che potrà anche non procedere a successivo colloquio.
La Fondazione, qualora i curricula ricevuti non rispondano ai profili cercati, si riserva la facoltà di non procedere nella selezione tra le candidature presentate.
SCARICA IL MODULO DI PRE-SELEZIONE
2. Progettista per le attività della Fondazione FOQUS
Tipo di lavoro
Tempo pieno
Descrizione completa della posizione
A TEMPO INDETERMINATO FULL-TIME PROGETTISTA DI SERVIZI SOCIO-SANITARI E ASSISTENZIALI.
MANSIONI CHE DOVRA’ SVOLGERE:
- Scrittura di progetti in risposta a bandi, avvisi, pubblicazioni e altro di natura pubblica o privata. La figura dovrà conoscere le metodologie più efficaci di lavoro in ambito progettuale, possedere gli strumenti conoscitivi per scrivere un progetto, valutare il processo progettuale, essere in grado di orientarsi tra le varie fonti di finanziamento possibili, accedervi e compilare i formulari associati ai diversi bandi o avvisi di finanziamento, avendo la capacità di raccordarsi con le altre figure della Fondazione coinvolte nel processo. La figura verrà inserita all’interno dello staff della direzione e riporterà al direttore.
REQUISITI FONDAMENTALI
- precedente esperienza nel ruolo e nel settore di riferimento. In particolare, preferenzialmente, la figura dovrà avere comprovata e solida esperienza ricerca di fonti di finanziamento e nella progettazione, con ampi margini di autonomia, nei settori di interesse della Fondazione (culturale, educativo, di innovazione sociale, socio-sanitario e della disabilità, contrasto alle povertà e prevenzione del disagio). In mancanza di solida esperienza nel ruolo, saranno prese in considerazione anche candidature provenienti da figure che abbiano maturato significativa esperienza sul campo e che abbiano buone doti organizzative e progettuali;
- buone capacità di relazione, capacità di ricerca desk, iniziativa;
- capacità di utilizzare i comuni strumenti informatici
RETRIBUZIONE
- Tempo indeterminato, full-time secondo CCNL, retribuzione commisurata all’effettivo livello di esperienza e di autonomia.
SEDE DI LAVORO e ORARI: la mansione si svolgerà presso la sede legale della Fondazione a Napoli, con impiego settimanale full time di 38 ore/settimana.
Contratto di lavoro: Tempo pieno, Tempo indeterminato
Si prega di inviare CV a: segreteria@foqusnapoli.it
3. Bando per la gestione della Galleria D’Arte di FOQUS
ai Quartieri Spagnoli
FOQUS indice un bando per la gestione della Galleria d’arte, all’interno della Fondazione, unico spazio d’arte nel cuore dei Quartieri Spagnoli, a Napoli.
La Galleria d’Arte dispone di uno spazio espositivo attrezzato di mt. 22 lineari per mt. 4 di altezza, per particolari progetti allestitivi può inoltre disporre di ulteriori spazi espositivi all’esterno e all’interno della Fondazione (non custoditi).
Inaugurata nel luglio 2021, ha ospitato mostre fotografiche e d’arte visiva.
La Galleria è indipendente dalla collezione di opere pubbliche di FOQUS esposte negli spazi comuni della Fondazione (opere di Pistoletto, Tatafiore, Paladino, Molina, Menazzi Moretti, Sigolot, Manzo).
La Fondazione intende affidare la gestione della Galleria, per un periodo di due anni (dal marzo 2023 al febbraio 2025) a singoli o gruppi associati, sulla base di un progetto espositivo, artistico e culturale di durata biennale, che abbia come sede (non necessariamente unica) la Galleria stessa e preveda esposizioni e attività pubbliche che impegnino una programmazione continuativa di almeno 10 mesi l’anno (20 mesi nell’arco del biennio).
Il progetto dovrà dimostrare:
- qualità artistica e culturale;
- autonomia organizzativa e allestitiva;
- sostenibilità economica;
- un adeguato piano di comunicazione, promozione e coinvolgimento di pubblico;
- attività collaborative, di networking e relazioni nazionali (saranno privilegiati i progetti di carattere internazionale).
I progetti di gestione dovranno indicare:
- progetto espositivo e di attività artistica e culturale per il biennio 2023/2024;
- responsabilità o direzione artistica e culturale (allegando cv degli eventuali nominativi proposti; se collettiva, allegando cv di ogni singolo partecipante);
- curatela (allegando cv degli eventuali nominativi proposti; se collettiva, allegando cv di ogni singolo partecipante);
- capacità di allestimento (modalità e personale);
- promozione e comunicazione (piano generale e piano-tipo per ogni iniziativa);
- capacità di gestione amministrativa;
- eventuali modalità per commissioni, residenze o altre formule produttive e coproduttive;
- piano economico, di auto-finanziamento, ricavi ed eventuali finanziamenti esterni, che dimostrino la sostenibilità del progetto biennale.
Il progetto dovrà essere inviato, entro il 10 dicembre 2022, a: progetti.galleria@foqusnapoli.it
Per informazioni, si potrà scrivere a: bando.galleria@foqusnapoli.it