Rachele Furfaro, esperta di pedagogia dell’apprendimento cooperativo e di politiche culturali e presidente di FOQUS-Fondazione Quartieri Spagnoli, ha presentato, nella giornata di mercoledi 15 marzo 2023 al Museo del Novecento di Firenze, il suo ultimo libro “La buona scuola”, Il volume, edito da Feltrinelli, in cui si racconta un modello nuovo di scuola, creato con l’idea di rispondere alle esigenze del mondo contemporaneo. Tra queste, la capacità di prendere posizione contro ogni forma di violenza e prevaricazione e di difendere, in ogni contesto, i valori della Carta Costituzionale italiana.
Ha partecipato all’incontro, in qualità di relatrice, la preside del Liceo Leonardo Da Vinci di Firenze, Annalisa Savino, che nelle ultime settimane è stata al centro di accese polemiche per la lettere aperta inviata ai suoi studenti a seguito di un’aggressione di un gruppo di giovani di estrema destra ai danni di alcuni studenti fiorentini, richiamando i valori dell’antifascismo su cui poggia la Costituzione della Repubblica italiana.
All’incontro, al quale hanno partecipato anche Sara Funaro e Ilaria Santi, rispettivamente assessori all’Educazione, welfare e immigrazione del Comune di Firenze e all’Istruzione pubblica, pari opportunità e memoria del Comune di Prato, si è discusso delle condizioni in cui versa oggi la scuola italiana, sul fallimento di alcune riforme e su come liberare il nostro sistema educativo da regole contraddittorie e ormai obsolete.