UNA BIBLIOTECA A FOQUS, AI QUARTIERI SPAGNOLI DI NAPOLI, grazie a un progetto di collaborazione con Biblioteche, Editori, Cittadini e al sostegno di Invitalia – Cultura Crea

“Fondare biblioteche è come costruire ancora granai pubblici,
ammassare riserve contro un inverno dello spirito che,
da molti indizi, mio malgrado, vedo venire”.
Marguerite Yourcenar, Memorie di Adriano, 1951.

La Fondazione FOQUS, nel luglio 2020, a sei anni dall’inizio del progetto, avvia una serie di nuove iniziative. Tra queste l’inaugurazione di una biblioteca e sala di lettura, con spazi innovativi di educazione permanente e attività laboratoriale. E’ stata realizzata sotto al porticato che circonda il chiostro nella corte coperta, grazie al prezioso sostegno di Invitalia. Si possono trovare libri per bambini e famiglie, possono venire a leggere ragazzi, adulti e ospiti. Il fondo librario è costituito soprattutto da donazioni di Biblioteche (per prima la Biblioteca Civica di Rovereto), Editori (per primo “La Nave di Teseo”), Associazioni, Cittadini.


Se vuoi contribuire con libri in ottimo stato, puoi lasciarli qui o scrivere a biblioteca@foqusnapoli.it

FOQUS è facilmente raggiungibile (a soli 200 mt a piedi, seguendo Via Portacarrese a Montecalvario dall’imbocco su Via Toledo).
Per informazioni e contatti: +39 081 19174938; mail biblioteca@foqusnapoli.it.
Come arrivare alla biblioteca ``Italo Calvino`` a FOQUS - How to get to ``Italo Calvino`` library at FOQUS