Servizi, attività, organizzazioni a FOQUS

Imprese sociali, associazioni, startup.

Vieni a conoscere tutti i servizi, le attività e le organizzazioni insediate a FOQUS. Ecco l’elenco aggiornato al 2022.

Open Impact
Open Impact è una piattaforma che supporta l’intero ciclo di vita dell’impatto, abilitando i decisori a compiere scelte sempre più consapevoli, rafforzando la sostenibilità economica delle imprese sociali e facilitandol’incontro tra finanza e impatto sociale.

Vai al sito

Istituto Cervantes
Nel maggio 2021, l’Istituto Cervantes di Napoli sigla l’accordo con FOQUS per insediarsi nella rete di imprese e soggetti che fanno parte della rete della Fondazione Quartieri Spagnoli. Un piccolo “ritorno a casa” per un ospite con cui condividere nuove esperienze e idee per lo sviluppo del territorio locale.

Vai al sito

Le Pleiadi

Nel 2014 nasce il nido d’infanzia “le Pleiadi”, nel cuore dei quartieri spagnoli di Napoli, all’interno di un progetto sperimentale e innovativo promosso dall’impresa sociale Dalla Parte Dei Bambini, dal progetto FOQUS e sostenuto dalla Fondazione Aiutare i Bambini Onlus.

Alla gestione del nido compartecipano l’impresa sociale Dalla Parte Dei Bambini, in qualità d’incubatore, e la cooperativa le Pleiadi.

Vai al sito

Dalla Parte Dei Bambini

Dal 1985 la nostra scuola fonda i suoi principi educativi sulla ricerca e sulla crescita individuale. Oggi, con quattro sedi in tutta Napoli, Dalla parte dei bambini accompagna i vostri figli lungo il loro percorso di crescita, dall’infanzia all’adolescenza.

Crediamo che la condivisione sia alla base di una società sana. Lo scambio, le relazioni, le scoperte di ogni giorno accompagneranno i bambini dai 12 ai 36 mesi in un percorso costruito e curato dai nostri formatori affinché l’ambiente scuola possa diventare un punto d’incontro e apprendimento per genitori e figli.

Vai al sito

Centro Argo

Argo, nella mitologia greca, è il nome della nave che portò Giasone e gli Argonauti alla ricerca del Vello d’Oro, che aveva il potere di guarire le ferite.

ARGO è un centro di abilitazione rivolto a bambini, ragazzi, giovani con disabilità e alle loro famiglie, nei Quartieri Spagnoli, Napoli.
Il progetto è rivolto a bambini (dai 2 ai 10 anni), ragazzi (dai 10 ai 16 anni), giovani (dai 16 ai 35 anni) – e sceglie la presa in carico dell’intera esperienza di vita e di integrazione reale del bambino/ragazzo/giovane, che nelle diverse età sarà accompagnato non solo nella terapia individuale, ma anche nella socialità e nelle relazioni con il gruppo in cui si inserisce crescendo (a cominciare dalla scuola dell’infanzia e dal progetto scolastico dell’obbligo, fino alla realizzazione di progetti integrati scuola-lavoro).
Scuola diffusa

Il progetto muove dalla convinzione che per contrastare i nuovi disagi dell’infanzia occorra avviare dei nuovi processi, nuovi programmi di aggiornamento e riqualificazione a favore di tutti i responsabili della comunità educante. Promuove con una modalità mai sperimentata prima in Italia la dimensione partecipativa e la presa in carico delle giovani generazioni da parte di un intero Quartiere, uno dei Quartieri più problematici e a rischio devianza d’Italia: i Quartieri Spagnoli di Napoli diventano Quartiere Educante.

Vai al sito

Liberetà di Napoli

Liberetà Napoli è un progetto di #educazionenonformale, trasversale, per #giovani e #adulti, che ha l’obiettivo di dare un contributo di #cultura e consapevolezza alla formazione della persona umana e di #cittadinanzaattiva, rispondendo al diritto di acquisire competenze e saperi, lungo tutto l’arco della vita (#lifelonglearning).

Vai alla pagina facebook

Consorzio FORMA

FORMA è un consorzio di aziende e imprese a Napoli per la formazione e professionalizzazione di nuovi profili in economie sostenibili e orientate alla cura e rispetto dell’ambiente e dell’energia.

Vai al sito

Isfom

Centro di Musicoterapia dove si studia e si applica l’uso della musica e/o dei suoi elementi (suono, ritmo, melodia e armonia) per opera di un musicoterapista qualificato, in rapporto individuale o di gruppo, all’interno di un processo definito, per facilitare e promuovere la comunicazione, le relazioni, l’apprendimento, la mobilizzazione, l’espressione, l’organizzazione ed altri obiettivi terapeutici degni di rilievo nella prospettiva di assolvere i bisogni fisici, emotivi, mentali, sociali e cognitivi.

Vai al sito

Kontrolab - Newfotosud - Siano

KONTROLAB/NEWFOTOSUD/SIANO – Distretto Fotogiornalistico Napoletano ha lo scopo di promuovere e diffondere la Fotografia favorendo, sviluppando e divulgando iniziative culturali, sociali, ricreative e compartecipate.
Elegge la propria sede operativa negli spazi di FOQUS – Fondazione Quartieri Spagnoli nel quartiere Montecalvario, abbracciando l’ambizioso obiettivo della rigenerazione di un territorio difficile che la Fondazione Quartieri Spagnoli si è posta. L’associazione nasce dalle sinergie di Mario Laporta, fotogiornalista dagli anni 80, Donatella Saccani, fondatrice di KROMÌA, una piattaforma di vendita on-line e spazio espositivo di stampe fotografiche d’autore, Carlo Hermann, Salvatore Laporta e Roberta Basile, fotografi professionisti già da tempo affermatisi in campo nazionale ed internazionale.

Vai al sito

Accademia di Belle Arti di Napoli

La storia dell’Accademia di Belle Arti di Napoli ha inizio nel 1752, anno in cui Carlo di Borbone, in linea con quanto stava accadendo a Madrid e in altre grandi capitali europee, istituì la Real Accademia del Disegno. Oggi l’Istituto partecipa al progetto di rigenerazione urbana di FOQUS nei Quartieri Spagnoli, con l’installazione dei corsi di Graphic Design e Fashion Design negli spazi della Fondazione.

Vai al sito

EOP - European Osteopathic Project - Scuola di osteopatia di Alain Bernard

Alain Bernard fu il primo osteopata ad arrivare in Italia, nel 1979. Allora era solo un giovane fisioterapista, con specializzazione in fisioterapia dello sport e un diploma in osteopatia alla prestigiosa scuola inglese di Osteopatia di Maidstone (UK). Nel 1981 cominciò i primi corsi di osteopatia a Roma. Oggi il suo insegnamento è ripreso dai suoi allievi che lo hanno portato a Napoli, stabilendo un corso a FOQUS.

Vai al sito

Scuola Nazionale di Notariato Concorsuale

Lezioni e simulazioni delle prove di esame notarile, a cura dello studio notarile Fabrizio Corrente. I corsi si tengono stabilmente a FOQUS, nella Sala Caratteri e nei locali della palestra.

Vai al sito