
- Questo evento è passato.
Impresion-Arte: stampare, dispiegare, cantare
giovedì 12 Gennaio, 2023, 18:30 - lunedì 27 Febbraio, 2023, 20:00

Dal 12 gennaio al 27 febbraio FOQUS ospita la mostra “Impresion-Arte: stampare, dispiegare, cantare” a cura dell’artista ed editrice Laura Lio e realizzata in partenariato con l’Istituto Cervantes di Napoli. Inaugurazione giovedi 12 gennaio ore 18.30.
Questa mostra riunisce un corpus di libri d’artista, libri cartoneros, riviste rare e manifesti uniti dal lavoro editoriale di artisti contemporanei che vivono in Spagna. Le opere scelte hanno un forte impatto propositivo e performativo. La mostra raccoglie ciò che è andato perduto, intende articolare l’eterogeneo, ciò che circola di mano in mano; quel foglio piegato, coraggioso come gesto poetico, quel manifesto attaccato al muro che non si può dimenticare, i libri d’artista e i libri cartoneros che sono stati toccati con mano, e che coniugano pensieri e intuizioni. Le riviste assemblate, sperimentali e rare prendono forma nei modi più diversi e includono molteplici formati. La selezione è molta varia in quanto a dimensioni, spazia dalle cose minuscole, come l’opera di Darya von Berner, realizzata con biglietti della Metro stampati con una poesia di Lawrence Ferlighetti, che elogia la poetica del surreale scatenata dal viaggio, ai disegni di grandi dimensioni con personaggi inquietanti, reali o immaginari, di Marta Serna. Tracciamo un arco temporale che va dalla generazione nata negli anni 30 e 40, come ad esempio Esther Ferrer, Isidoro Valcárcel Medina o Eva Lootz, fino alla generazione di coloro che sono nati negli anni 60, 70 e 80. Questa selezione di libri e materiale stampato rappresenta solo una piccola parte di ciò che riguarda il campo della creazione spagnola contemporanea. Ci piacerebbe aprire una porta verso la curiosità e che tutti coloro che vi entreranno in contatto, siano attenti alle nuove opere in questo ambito della creazione artistica. Questa selezione di opere è stata concepita espressamente per la Galleria d’Arte Contemporanea Portacarrese a FOQUS, che si sviluppa accanto alla biblioteca Italo Calvino, alla fine del percorso. Sono libri, manifesti e riviste che cercano di stabilire un dialogo con questa biblioteca.
Pagine in costruzione – riviste assemblate, sperimentali e rare
L’evento espositivo è accompagnato, nel giorno della sua inaugurazione, da una due giorni di laboratorio: “Pagine in costruzione – riviste assemblate, sperimentali e rare” previsto nei giorni 12 e 13 gennaio dalle 14:00 alle 17:00.
Con l’artista Pepe Murciego, famoso editore e visual artist, si terrà un laboratorio in cui verranno trattate le tecniche per progettare, comporre e pubblicare una rivista particolare o rara. Pepe Murciego è editore di La más Bella e ha realizzato proposte editoriali innovative. Il laboratorio consiste nella spiegazione di questo tipo di produzioni, la selezione di un lemma-tema rappresentativo in linea con gli obiettivi della mostra Impresion-Arte, lo studio di alcune delle riviste già edite che l’artista metterà a disposizione, e le spiegazioni pertinenti alla creazione da zero di una rivista “rara”. Tutto ciò consentirà ai partecipanti di riconoscere le tecniche di pubblicazione riutilizzando materiali e impaginando nuove composizioni per ottenere un esemplare di rivista alternativa.
Per partecipare al laboratorio visita la pagina ufficiale dell’evento
Laura Lio (Buenos Aires, 1967. Vive a Madrid dal 1990) si occupa di ricerca e creazioni di arti plastiche. Ha realizzato sculture, installazioni, progetti di land art e ha lavorato su carta da disegno, arte grafica e libri d’artista. Nel 2015 fonda PEZPLATA Ediciones, marchio di libri d’artista e materiale tipografico con sede nel suo NavEstudio. Le sue opere sono esposte in collezioni come il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía, Museo Municipal de Arte Contemporáneo de Madrid, Archeologia e Belle Arti di Roma, tra le tante.
Pepe Murciego, Madrid e Coca, Segovia, 1967. Laureato alla Facoltà di Belle Arti presso l’Università Complutense di Madrid. Editore e direttore, dal 1993 insieme a Diego Ortiz, del progetto di azione e sperimentazione editoriale LA MÁS BELLA. Artista multidisciplinare, si dedica principalmente alla performance art. Nelle sue performance è presente il tempo, la memoria e il quotidiano, e sono state presentate in Spagna e in diverse parti del mondo.
Ottimi e piacevoli eventi
Grazie del commento, torni a visitarci!
Ottimi e piacevoli eventi