Il corso, attualmente in svolgimento, garantisce una qualifica professionale gratuita per i giovani iscritti al programma Garanzia Giovani presso il Centro per l’Impiego o presso una Agenzia del Lavoro.

A Napoli, il meglio per il Marketing delle opere d’arte, dei monumenti, dei prodotti editoriali e delle strutture storico architettoniche di pregio.

Con l’impegno di musei, imprese e fondazioni, il Consorzio Forma ha preparato un Corso di formazione professionale, attualmente in svolgimento, di un livello qualitativo mai visto prima.
Il corso è totalmente gratuito grazie al finanziamento della Regione Campania, attraverso il Programma Garanzia Giovani, insieme a Anpal e Unione Europea.

Per offrire un’esperienza senza confronti, il Consorzio FORMA, ha ottenuto la collaborazione dei Musei FILANGIERI e PLART, dell’impresa di marketing SCENARI, della casa editrice GUIDA, della start up innovativa YOUBIQUO e della Fondazione FOQUS. Chiudono il cerchio dell’eccellenza l’impresa RS RAVENNA, specializzata in sistemi di sicurezza e la cooperativa sociale NADIR, promotrice di progetti didattici innovativi.

MANAGER DEL MARKETING DEI BENI CULTURALI, un percorso didattico di 600 ore, tra aula, didattica a distanza, laboratori e stage. Una straordinaria opportunità per acquisire competenze preziose per il marketing delle risorse culturali di cui è ricca l’Italia.

Il contatto con le fondazioni e con le imprese consente agli allievi di svolgere esperienze concrete e intessere relazioni proficue con il mondo del lavoro nel campo della promozione dei beni e delle attività culturali.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment