[pw_VC_pro_news_ticker_shortcode title_text=”PROSSIMAMENTE” title_width=”180″ carousel_effect=”marquee” scroll_amount=”50″ ticker_border=”1,0,1,0,solid,#7fba41″ title_background=”#7fba41″ title_font=”Raleway:300,15,#FFFFFF” title_layout=”pl-ticker-title-l5″ content_background=”#f7f7f7″ content_font=”inherit,15,#565656,#595959″ icon_background=”#7fba41″ icon_color=”#ffffff” pw_query=”size:10|order_by:date|post_type:post|categories:4|by_id:3911″]

Cos’è FOQUS?

FOQUS – Fondazione Quartieri Spagnoli onlus è un progetto di

Rigenerazione Urbana nei Quartieri Spagnoli di Napoli

promosso e realizzato da imprese e privati, ha preso avvio nel 2013. Un progetto che promuove nuove imprese e auto-imprenditorialità, nuova occupazione (in settori di alta qualificazione e nuove professionalità) e insediamento di imprese e istituzioni pubbliche e private (di formazione, istruzione, servizi alla persona e alla città) che trasformano e rinnovano le funzioni e la destinazione dei 10.000 mq dell’ex Istituto Montecalvario.

Cos’è Foqus?

FOQUS – Fondazione Quartieri Spagnoli è un progetto di

Rigenerazione Urbana nei Quartieri Spagnoli di Napoli

promosso e realizzato da imprese e privati, che ha preso avvio nel 2013. Un progetto che promuove nuove imprese e auto-imprenditorialità, nuova occupazione (in settori di alta qualificazione e nuove professionalità) e insediamento di imprese e istituzioni pubbliche e private (di formazione, istruzione, servizi alla persona e alla città) che trasformano e rinnovano le funzioni e la destinazione dei 10.000 mq dell’ex Istituto Montecalvario.

FOQUS Fondazione Quartieri Spagnoli onlus ha rigenerato un luogo – raccolto vuoto, privo di funzioni e futuro – trasformandolo in una comunità produttiva, creativa, di cura e formazione della persona, che partecipa al cambiamento dei Quartieri Spagnoli.
Iniziato nel 2013, oggi FOQUS è:

News e prossimi eventi a FOQUS

Siglato nella giornata di giovedi 2 marzo 2023 l’accordo di partnership tra FOQUS-DPDB e la Fondazione Reggio Children per combattere la dispersione e l’abbandono scolastico, l’emergenza climatica e le disuguaglianze. Scopri di più.

Nell’ambito degli “Incontri con l’autore” a cura de La Feltrinelli Napoli, I Baustelle saranno a FOQUS sabato 22 aprile alle ore 18.30 per la presentazione del loro ultimo lavoro discografico, “Elvis” (BMG Records).  Scopri di più.

Il progetto “Casa Comune” destinato ai giovani disabili del Centro ARGO nasce dalla collaborazione tra FOQUS, Associazione Quartieri Spagnoli, Consorzio CORE ed è finanziato da Guber Banca in collaborazione con Fondazione Etica e Comune di NapoliScopri di più.

Benvenuti a FOQUS
1. Le Pleiadi - servizi per la prima infanzia 2. Dalla Parte Dei Bambini - scuola dell'infanzia 3. Dalla Parte Dei Bambini - scuola primaria 4. ARGO - servizi a bambini, giovani e giovani-adulti con disabilità cognitive 5. INN - International Napoli Network 6. Mocambo - punto ristoro buvette 7. Project Ahead - consulenza, progettazione, innovazione 8. Incubatore Dialogue - spazi di integrazione e co-working 9. Liberetà di Napoli - formazione informale per giovani e adulti 10. Elabora - centro studi Quartieri Spagnoli 11. Hermes - turismo e beni culturali 12. Isfom - Istituto formazione Musicoterapia 13. Sala dei caratteri - spazio conferenze 14. Kontrolab - associazione fotografi 15. Il Napolista - informazione e analisi politico calcistica 16. Scuola Difusa - scuola secondaria di I° 17. Accademia di Belle Arti - corso di design della comunicazione e corso di fashion design 18. Palestra verde - per le attività delle scuole 19. Futurè Danza - scuola di danza
Benvenuti a FOQUS

Entra a Foqus!

FOQUS può essere in parte paragonato alle esperienze di rigenerazione del quartiere Bijlmermeer di Amsterdam, del Quartier21 di Vienna, del Centquatre di Parigi, tutte comunque promosse da iniziativa pubblica locale o governativa, seppur ognuna diversa per obbiettivi, dimensioni di scala o preponderanza di settori produttivi.

FOQUS, come questi progetti europei, si realizza in una delle aree più emblematiche e fragili di una città metropolitana; sperimenta nuovi modelli di welfare di comunità promuove processi di mobilità sociale, sviluppo, trasformazione. 

A differenza dei suoi omologhi europei è promosso e realizzato interamente su iniziativa e con risorse private; costruisce un cluster diversificato e non monotematico; si rivolge alla cura della persona dai primissimi anni di vita all’età adulta, nel percorso formativo come in quello dei servizi.

Invitalia sostiene Foqus

Invitalia sostiene la Fondazione Foqus – Fondazione Quartieri Spagnoli onlus – e con la misura

Cultura Crea, ha co-finanziato la nuova iniziativa promossa dalla Fondazione e realizzata nella seconda corte dell’ex monastero Istituto Montecalvario: la Corte dell’Arte, uno spazio polifunzionale con cinema, ristorante, bar e pizzeria, una galleria di arte contemporanea e una biblioteca pubblica di quartiere.

Foqus è anche sportello della misura “Resto al Sud”.

Continua a leggere

Centro ARGO

Argo, nella mitologia greca,
è il nome della nave che portò Giasone e gli Argonauti
alla ricerca del Vello d’Oro,

che aveva il potere di guarire le ferite

Argo è il Centro  di abilitazione rivolto a bambini, ragazzi, giovani con disabilità e alle loro famiglie, inaugurato dalla Fondazione Foqus negli spazi dell’ex Istituto Montecalvario nei primi giorni di ottobre 2016. Il progetto prevede e pretende di dare fattivamente ad ogni individuo le abilità di base per coltivare una propria migliore autonomia, nel mondo della scuola, del lavoro, nella gestione del tempo libero e nell’attività sportiva e del benessere psico-fisico.

Argo è cofinanziato da:

Ferrarelle
Fondazione con il Sud
Centro ARGO

Argo, nella mitologia greca,
è il nome della nave che portò Giasone e gli Argonauti
alla ricerca del Vello d’Oro,

che aveva il potere di guarire le ferite

 

ARGO è il Centro  di abilitazione rivolto a bambini, ragazzi, giovani con disabilità e alle loro famiglie, inaugurato dalla Fondazione Foqus negli spazi dell’ex Istituto Montecalvario nei primi giorni di ottobre 2016. Il progetto prevede e pretende di dare fattivamente ad ogni individuo le abilità di base per coltivare una propria migliore autonomia, nel mondo della scuola, del lavoro, nella gestione del tempo libero e nell’attività sportiva e del benessere psico-fisico.

Per l’anno 2021/2022, Argo è cofinanziato da:

Negli anni 2016/2020, Argo è stato cofinanziato da:

Alcuni dei nostri partners e sostenitori
Partners
Main Partner
Partner
Sostenitori
ferrarelle
conad
md discount
Yamamay
Carpisa
ssc napoli
Gutteridge
Banco Napoli
via Portacarrese a Montecalvario, 69 Napoli
tel +39 081 19 17 4938   fax +39 081 401986
cell +39 328 4218405
email  segreteria@foqusnapoli.it
Segui FOQUS sulla Social Community
via Portacarrese a Montecalvario, 69 Napoli
tel +39 081 19 17 4938   fax +39 081 401986
cell +39 328 4218405
email  segreteria@foqusnapoli.it